Separazione e Divorzio

Lo Studio affronta le delicate fasi della separazione e del divorzio affiancando il Cliente nella scelta della migliore soluzione con un supporto legale esperto e umano attento a soddisfare le richieste del cliente, assicurando risposte adeguate a ogni singolo caso.

 

Separazione e Divorzio - Studio Legale Mitaritonna
Avvocato Matrimonialista - Studio Legale Mitaritonna

Avvocato Matrimonialista

Lo Studio predilige un approccio di tipo “sartoriale”, offrendo al cliente la possibilità di scegliere la soluzione che meglio corrisponde ai suoi reali interessi nel campo del diritto di famiglia.

L’Avvocato Cristina Mitaritonna, ove possibile, privilegia l’accordo tra le parti anche facendo ricorso a tecniche di negoziazione e mediazione per prevenire il contenzioso e definire la vertenza velocemente, prestando particolare attenzione alla tutela dei minori. Grazie a questo approccio personalizzato e orientato ai risultati, lo Studio si impegna a fornire soluzioni legali efficaci che rispondano alle esigenze specifiche di ciascun cliente, garantendo nel contempo il massimo rispetto per i suoi interessi e la sua situazione familiare.

 

Consulenza legale matrimoniale

Lo Studio Legale Mitaritonna è il punto di riferimento per consulenze e assistenza legale in ambito di separazione e divorzio, offrendo una gamma completa di servizi per soddisfare le esigenze dei clienti. In particolare, lo studio si distingue per:

  • Separazione/divorzio consensuale
    Prevede l’accordo libero delle parti su tutte le questioni conseguenti alla crisi familiare quali: assegno di mantenimento di coniuge e figli; assegnazione della casa familiare; regolamentazione dei tempi di frequentazione di ciascun genitore con i figli; definizione  e riequilibrio delle questioni patrimoniali tra i coniugi anche tramite trasferimenti immobiliari. E’ possibile prevedere che il procedimento venga definito senza la necessità di far comparire le parti in udienza.
  • La separazione/divorzio consensuale può avvenire anche attraverso la procedura di negoziazione assistita
    Le parti saranno in questo caso assistite ciascuna da un proprio legale fino al raggiungimento di un accordo condiviso che avrà comunque valore di titolo esecutivo rispetto alle decisioni convenzionalmente assunte. La procedura consente di evitare il passaggio delle parti in Tribunale.
  • Separazione/divorzio giudiziale
    In mancanza di accordo ciascun coniuge può rivolgersi direttamente al tribunale per ottenere lo scioglimento del vincolo coniugale, l’assegno divorzile (ove ne ricorrano i presupposti) e rivedere – in caso di circostanze sopravvenute – tutte le altre condizioni previste nella precedente separazione
  • Modifica delle condizioni di separazione/divorzio
    Tutti gli accordi o le decisioni in materia familiare sono “rebus sic stantibus” (allo stato delle cose) e, pertanto, sono sempre modificabili in presenza di nuove circostanze di fatto. Anche in questo caso le modifiche possono avvenire con accordo tra i coniugi ovvero su istanza di una sola parte, in caso di disaccordo tra i coniugi.
  • Mantenimento dell’ex coniuge Assegno divorzile e “una tantum”
    Al “coniuge debole” la legge riserva il diritto ad un assegno di mantenimento in sede di separazione ed – in presenza di determinati presupposti – all’assegno divorzile. E poi possibile prevedere su accordo delle parti, la liquidazione “una tantum” dell’ assegno di divorzio.
Consulenza legale matrimoniale - Studio Legale Mitaritonna